Comunicato Capitolare Nº 18

Roma, giovedì 14 luglio 2016

La Santa Messa di oggi è stata celebrata dal R.P. Agustín Ambrosini, IVE.

Nelle sessioni della mattina, la M. María de la Providencia Núñez ha presentato le correzioni fatte ad alcuni testi del Direttorio del Terzo Ordine Secolare.

La M. Mary Mother of Mercy McDunnough (Economa Generale) ha parlato delle proposte che sono state elevate al Capitolo in relazione all’Economia; allo stesso tempo, ha proposto di precisare meglio alcuni testi del Regolamento di Amministrazione.

La M. María Corredentora Rodríguez (Superiora Generale) ha reso noto che dal Governo Generale già da tempo si sta studiando la possibilità di consacrare in modo ufficiale e solenne il nostro Istituto al Sacro Cuore di Gesù; questo Capitolo è stato d’accordo con l’approvazione di tale proposta, affidando al nuovo Governo Generale la valutazione del modo in cui realizzarla.

Al pomeriggio, le Madri hanno continuato con le riunioni delle Commissioni, per studiare e portare a termine la redazione dei diversi regolamenti, sussidi, istruzioni e documenti che, una volta corretti, dovranno essere approvati da questo Capitolo.

Tra le altre, stanno lavorando intensamente le Commissioni su Segreteria, Vita Religiosa, Opere di Misericordia, Formazione, Liturgia e Comunicazioni.

Più tardi abbiamo avuto l’Adorazione Eucaristica e la preghiera dei Vespri.

La Buona Notte è stata data da M. María de Betania Espinoza, Superiora Locale della Comunità “Nuestra Señora de Caacupé”, missionaria a Ciudad del Este, in Paraguay, appartenente alla Delegazione “Nuestra Señora de los Buenos Aires”.

La Madre ha parlato dell’apostolato che le nostre suore possono realizzare in questo Paese attraverso un ampio lavoro pastorale che comprende la cura della Parrocchia, Catechesi, gruppi della Legione di Maria, visite ai malati, etc.

Alla sera, le Madri della Provincia del Perù, “Nuestra Señora de Chapi”, hanno preparato cibo tipico e ci hanno presentato le missioni di questa Provincia che per grazia di Dio è cresciuta notevolmente nelle sue opere negli ultimi anni, per il bene delle anime.

M. María de Bethlehem Pinciroli
Portavoce Ufficiale