Comunicato Capitolare Nº 19

Roma, venerdì 15 luglio 2016

 

La Santa Messa di questa mattina è stata celebrata dal R.P. Tomás Bonello, IVE.

Nella prima sessione di lavoro ha esposto la M. María de Nazaret Vergara, Superiora Locale della Comunità “Santa Tecla”, in Siria, che in questi difficili momenti di guerra continua la propria missione con grande sacrificio e generosità, in modo particolare nell’apostolato di assistenza ai giovani universitari.

A nome della Commissione che ha lavorato sulla redazione del documento riguardante l’apostolato coi giovani, la Madre ha presentato correzioni al testo visto nei giorni scorsi, nel quale è stato incluso, su suggerimento del Capitolo, un ampliamento del tema, in modo tale da comprendere anche il lavoro di assistenza alle giovani universitarie. Dopo di ciò, il testo è stato approvato come un nuovo Direttorio di “Case di accoglienza per giovani”.

A seguire, la M. María Dolorosa Soler, Priora del Monastero “Santos Patronos de Europa”, a Valencia, Spagna, ha presentato una proposta nella quale si sviluppa ampiamente il tema della “Lectio Divina”, già espressamente raccomandata nel nostro Direttorio di Spiritualità (cfr. n. 236 e ss.); per questa ragione viene proposta l’incentivazione della sua messa in pratica non solo per le Religiose di vita monastica, ma per tutte le Religiose del nostro Istituto.

In seguito, la M. Mary of the Sacred Heart Gaes (Vicaria Generale) ha presentato alcune proposte sul Governo in generale.

Nella seconda sessione della mattina, la M. María de Šiluva Mikalonis (Superiora dello Studentato Internazionale in Italia) ha informato circa i cambi fatti ai programmi di studio di alcune materie della Ratio dello Studentato, per adattarla al numero di ore già approvato nei giorni anteriori.

L’ultima esposizione della mattina è stata quella della M. María de Pentecostés Hemmingsen (Superiora Locale della Comunità in Lussemburgo) che, da parte della Commissione che ha lavorato sui temi di Liturgia, ha presentato il testo finale del Regolamento di Liturgia e del sussidio allegato, con le correzioni suggerite dal Capitolo nelle sessioni precedenti.

Nel pomeriggio hanno avuto luogo i seguenti interventi:

Il primo, della M. María Ana de Jesús Carrió (Superiora Locale della Comunità che si occupa della Scuola “Isabel la Católica” in Argentina) che ha parlato dei requisiti necessari per l’eventuale creazione di un livello Terziario (cioè un corso di studi successivo alle scuole superiori, ma non di livello universitario) in Scienze Religiose, che resterà allo studio del Governo Generale.

La M. María de las Mercedes Piña (Priora del Monastero in Olanda) ha presentato le correzioni finali al testo della Regola Monastica.

La M. María de las Victorias Zapata (Superiora Provinciale dell’Estremo Oriente) ha parlato delle proposte a diversi testi del Direttorio di Governo che mancava trattare e che sono stati studiati da una Commissione; dopodiché si è proceduto alle corrispondenti approvazioni.

Da parte sua, la M. María de Itatí Lorente (ex Superiora Generale) ha presentato le proposte relative alla Vita Religiosa.

Infine, la M. María de la Salut Borrell (Superiora Provinciale di Spagna-Francia) ha parlato delle proposte che sono state elevate al Capitolo proponendo diversi punti relativi alle missioni e agli apostolati, manifestando il parere della Commissione che li ha valutati.

Alla sera abbiamo avuto l’Adorazione al Santissimo Sacramento e la preghiera dei Vespri.  Successivamente, la M. María Ancilla Humilis Carreia de Barros (originaria del Brasile) ha dato la Buona Notte.

La Madre Ancilla Humilis è la Superiora Locale della Comunità “María Reina del Paraíso” presente a Papua Nuova Guinea, missione che attualmente dipende dal Governo Generale. Ha fatto riferimento alla vita religiosa nella missione, con alcune riflessioni sulla missione di prima evangelizzazione a Papua Nuova Guinea.

Con grande gioia vogliamo farvi partecipi dell’accettazione e conferma del R.P. Gustavo Nieto, Superiore Generale dell’IVE, della richiesta fatta dal Capitolo Generale delle Serve del Signore per la nomina del R.P. Diego Pombo come Padre Spirituale dell’Istituto. Ringraziamo il R.P. Alberto Barattero per l’assistenza spirituale al nostro Istituto durante gli scorsi sei anni, per la sua disponibilità e i validi consigli.

Domani, sabato 16, e domenica 17 luglio non si svolgeranno sessioni capitolari.

M. María de Bethlehem Pinciroli
Portavoce Ufficiale