Comunicato Capitolare Nº 5
Roma, mercoledì 29 giugno2016
Nella Solennità odierna dei Santi Pietro e Paolo, noi Madri Capitolari abbiamo partecipato alla Santa Messa nella Basilica di “San Pietro”, in Vaticano. La celebrazione è stata presieduta dal Santo Padre Francesco che, nella stessa, ha benedetto i palli degli Arcivescovi Metropolitani nominati nel corso di questo anno, che saranno loro imposti in seguito da un Rappresentante Pontificio nelle proprie Chiese Metropolitane. All’inizio della cerimonia, gli Arcivescovi presenti hanno pronunciato davanti al Santo Padre la formula di giuramento di fedeltà e obbedienza alla Santa Chiesa e al Sommo Pontefice, così come ai suoi legittimi successori.
Rendiamo grazie a Dio per l’opportunità di celebrare questa bella e così significativa Solennità dei Santi Apostoli patroni di Roma insieme alla persona del Santo Padre.
A mezzogiorno abbiamo avuto la gioia di ricevere la visita di S.E.R. Card. Theodore McCarrick, che ha condiviso con noi il pranzo. Alla fine di questo, il Cardinale ci ha dedicato alcune riflessioni, come per esempio la devozione alla Vergine Maria che dobbiamo sempre avere nelle nostre vite, a imitazione del Nero Manuel con la Vergine di Luján, lui che soleva ripetere semplicemente ma con grande profondità “Sono della Vergine, e basta”.
Al pomeriggio sono riprese le sessioni capitolari, dedicate alla continuazione della valutazione del lavoro nelle Case di Formazione. Riguardo a questo, M. María de la Anunciación Prieto ha presentato un rapporto sugli Studentati. Da parte sua, la M. María de Šiluva Mikalonis ha fatto un’esposizione sulle Responsabili della Formazione, riferendosi all’importanza della selezione e formazione delle Formatrici e presentando la realtà attuale della formazione nelle nostre province. Ha inoltre presentato le proposte relative a questo tema, inviate dalle suore per essere studiate dal Capitolo Generale.
Terminate le sessioni, abbiamo avuto l’Adorazione Eucaristica e il Sacramento della Penitenza e, dopo i Vespri solenni, la M. María de Anima Christi ha dato la Buona Notte.
Prendendo spunto dal Vangelo di Giovanni (Gv 21, 16, 18-19), la Madre ha detto: «Immediatamente dopo che Gesù diede l’incarico a San Pietro di guidare le sue “pecore”, Gesù fece capire a Pietro, la roccia sulla quale ha costruito la sua Chiesa, che sarebbe stato condotto alla croce. In qualche modo dice la stessa cosa a ciascuna persona che svolge un incarico nella Chiesa. Ogni superiore deve capire che gli incarichi implicano servizio e che per compiere il suo mandato verrà condotto verso lo sconosciuto, l’indesiderato, verso i luoghi di dolore. Tutte le leadership religiose terminano nella croce. E’ una leadership che molte volte fa sperimentare l’impotenza e richiede l’umiltà che ci rivelò Gesù, la cui cattedra fu la croce. Solo con un amore profondo a Gesù Cristo si prepara l’anima con la disposizione necessaria per seguirlo dove Lui voglia, confidando pienamente nel fatto che Egli è “la via, la verità e la vita” (Gv 14, 6)».
La Madre ha inoltre ricordato che dobbiamo agire come in una famiglia, cercando il bene comune più che quello personale: «dobbiamo avere molta cura di mantenere vivo l’ideale dell’unità nella diversità, della verità nella carità. Se agiremo così, Dio ci benedirà».
Quasi a modo di conclusione, ha sottolineato che non sfugge alla Provvidenza di Dio che il nostro IV Capitolo Generale Ordinario si celebra nell’Anno della Misericordia, voluto da Papa Francesco, per cui ha concluso raccomandando l’Istituto alla Santissima Vergine, Madre della Misericordia, chiedendo a Lei che noi Serve del Signore possiamo essere il riflesso del Suo volto in questo mondo.
In tarda serata, la cena è stata organizzata dalle Madri Capitolari della Provincia “Madre di Dio Imperatrice della Cina”, che, aiutate dalle Suore studentesse originarie della stessa Provincia, hanno preparato piatti tipici dei paesi della giurisdizione. La ricreazione è stata animata da una presentazione di foto e video delle diverse missioni della Provincia e da canti tipici.
María de Bethlehem Pinciroli
Portavoce Ufficiale